È un quindicinale di informazione e cultura d’ispirazione cristiana, con un’ampia diffusione nel mondo ecclesiale e fra il laicato cattolico più vivace. Nasce nel 1956 come «rivista di pensiero e d’informazione». Oggi, dopo più di sessant’anni il Regno è:
- il racconto del pontificato di Francesco;
- la vita delle Chiese;
- le analisi sulla vita sociale e politica in Italia e sul ruolo che in essa rivestono i cattolici e le istituzioni ecclesiali;
- le domande pastorali che stanno al cuore delle Chiese in ogni continente;
- l’attenzione per il ruolo mondiale delle altre religioni e delle altre culture, che si concentra in particolare su ebraismo e islam e sull’area del Medio Oriente;
- le grandi questioni ecclesiologiche legate al post-concilio Vaticano II, con al primo posto l’ecumenismo.